L’abbigliamento professionale L’abbigliamento antinfortunistico è fondamentale per proteggere la salute dei propri dipendenti. Per questo motivo è obbligatorio per legge dotare lo staff dei dispositivi di protezione individuale (chiamati anche DPI) e controllare periodicamente che vengano indossati. In base a quanto disciplinato dal testo unico sulla salute e sicurezza del lavoro, il datore di lavoro è inoltre tenuto ad assicurare
L’importanza delle calzature antinfortunistiche Indossare scarpe infortunistiche leggere è fondamentale per la sicurezza dei lavoratori in quanto servono a prevenire eventuali pericoli fisici che possono presentarsi. I rischi sono, ad esempio, allagamento, scosse elettriche oppure schiacciamento. Per questo motivo tutte le calzature antinfortunistiche sono impermeabili e antistatiche, resistono al freddo ed al calore ed al contatto con sostanze chimiche, hanno