console.warn && console.warn("[GTM4WP] Google Tag Manager container code placement set to OFF !!!"); console.warn && console.warn("[GTM4WP] Data layer codes are active but GTM container must be loaded using custom coding !!!");

La normativa per le scarpe antinfortunistica

Svolgere al meglio il proprio lavoro non è solo una questione di testa, ma anche di comfort e sicurezza, per questo per salvaguardare e proteggere tutte le categorie di professionisti, si è proceduto nel tempo alla definizione di una rigida e moderna normativa scarpe antinfortunistica. In Italia, in tema di tutela dei lavoratori, si fa riferimento al Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro, decreto legislativo entrato in vigore già nell’aprile del 2008 costituito da misure che hanno il chiaro obiettivo di ridurre rischi e pericoli di infortuni sul luogo di lavoro.

Normativa di sicurezza sulle scarpe antinfortunistiche

Nel grande tema della sicurezza sul lavoro rientra anche la normativa di sicurezza scarpe antinfortunistica. In particolare, le calzature per professionisti e lavoratori impegnati in determinati settori, quali ad esempio quello sanitario o della cucina, devono fare riferimento a quattro precise norme. Ad iniziare dalla normativa EN ISO 20344 che introduce i principi e le regole generali della normativa sicurezza scarpe antinfortunistica. Le calzature indicate dalla lettera P di “protective” invece rispondono alla norma EN ISO 20346. Questo tipo di scarpe sono dotate di puntale, al contrario delle calzature identificate dalla lettera O, scarpe non dotate di puntale, realizzate per scopo professionale, e rispondenti alla norma EN ISO 20347. Le scarpe timbrate da una S, (sicurezza), fanno invece riferimento alla normativa EN ISO 20345.

Scarpe da lavoro comode e leggere: i modelli Giblor’s

Pensate per proteggere e garantire la sicurezza dei lavoratori, le scarpe da lavoro Giblor’s salvaguardano lo stato di salute del piede e al contempo assicurano comfort durante l’intera durata della giornata lavorativa, senza mai perdere di vista lo stile del Made in Italy. Tanti i modelli disponibili tutti ispirati ai principi dell’innovazione e dell’avanguardia e realizzati con materiali di alta qualità e con tecniche che ne assicurano la resistenza all’usura del tempo e al contatto con agenti esterni. Dotate di puntale d’acciaio, le scarpe da lavoro Giblor’s sono adatte a tutti i tipi di piede. Provvista di fodera con trattamento antibatterico, il modello Smell Stop è aiuta a prevenire eventuali danni al tendine. Litio ha una suola flessibile e leggera, mentre Etoile è la scarpa che sa proteggere il piede anche dalla polvere. Chi cerca calzature antiscivolo troverà nella linea Colosseum la soluzione migliore. Iris è invece la scarpa marchiata Giblor’s realizzata con suola ad alto effetto cuscinetto.