I professionisti della ristorazione lo sanno bene. È importante rispettare le norme igieniche in cucina fissate dai regolamenti e dalle leggi in materia. Ecco perché chi sta a contatto con cibo e fornelli deve indossare divisa, grembiule e copricapo ad hoc.
Toque blanche o bandana del cuoco?
Per rispettare le principali norme igieniche in cucina, i cuochi devono portare copricapi ad hoc. Certamente si avrà presente la toque blanche, il candido cappello da cuoco con le caratteristiche pieghe e la forma gonfia sulla sommità. Questo è il simbolo per eccellenza di un professionista dei fornelli, che, in alternativa, può portare la bandana da cuoco. Giblor’s propone una vasta scelta anche di questi accessori, all’interno dei negozi di Milano e Brescia. Le bandane, classiche o preformate, sono realizzate al 65% con poliestere e al 35% in cotone.
La divisa in cucina: da cosa è composta
In base a quanto prevedono le norme igieniche in cucina, oltre alla classica toque bianca o alla bandana, un cuoco deve indossare anche un vestiario consono. Per esempio la giacca a doppio petto isola dal calore e protegge il corpo da liquidi caldi, schizzi di olio e quant’altro. Bianca, in 100% cotone, la giacca executive chef di Gavezzoli capo ha i bottoni cuciti a mano, un taschino sul petto, un taschino porta penne sulla manica, due spacchetti dietro e gli inserti in rete. La divisa da cuoco comprende anche pantaloni specifici, come quelli a scacchi bianchi e neri che servono a camuffare strategicamente le macchie.
La bandana personalizzata: il servizio sartoriale
Il fatto di dover osservare tutte le norme igieniche in cucina richieste dai regolamenti del settore non significa rinunciare a comfort ed eleganza. In particolare, per un’attività può essere importante anche personalizzare divise e accessori del proprio staff. Per una bandana personalizzata o altri capi da rifinire, da Gavezzoli ci si può affidare a sarti esperti che collaborano con l’azienda e che sono dedicati a rifinire con stampe e ricami, su commissione, gli acquisti del cliente, in base alle esigenze e ai gusti di quest’ultimo. Recati in uno dei punti vendita a Milano e a Brescia o contatta il personale per un preventivo.