console.warn && console.warn("[GTM4WP] Google Tag Manager container code placement set to OFF !!!"); console.warn && console.warn("[GTM4WP] Data layer codes are active but GTM container must be loaded using custom coding !!!");

Mascherina in tessuto lavabile: i vantaggi

In questo articolo troverete un approfondimento riguardante tutti i vantaggi apportati dall’utilizzo della mascherina in tessuto lavabile. Tali dispositivi, divenuti fondamentali per contrastare il Coronavirus ed obbligatori nei luoghi chiusi ed in caso di assembramenti, sono disponibili anche all’interno dello shop online di Gavezzoli.

Perché scegliere una mascherina in tessuto lavabile

Utilizzare la mascherina in tessuto lavabile può essere la scelta giusta in quanto è riutilizzabile, ecologica ed economica. La protezione che viene fornita è sufficiente per il rispetto delle regole anti-covid. Per essere utili le mascherine devono aderire al volto anche sui lati. Ma come igienizzare una mascherina in tessuto lavabile? Quelle proposte da Gavezzoli sono sanificabili con prodotti a base di cloro e ossigeno.

La mascherina in fantasia lavabile IGEA

Gavezzoli è vicina ai propri clienti in questo particolare momento, proponendo una mascherina in fantasia lavabile sino a 10 volte, IGEA. È realizzata con materiali di alta qualità e con trattamenti di ultima generazione, in grado di assorbire le esalazioni e l’umidità. In tal modo si evita la fuoriuscita delle goccioline di saliva, le cosiddette “droplets”, che potrebbero trasmettere il virus. Sia nel suo strato interno che in quello esterno la mascherina in fantasia lavabile presenta due finissaggi: il Bionic finish idro-olio repellente ed il Silverplus antimicrobico certificati Rudolf Group. Il prodotto è disponibile nei colori bianco, nero, grigio, rosso e nelle fantasie “grigio e gatto” e “lui e lei”.

Attenzione alle mascherine usa e getta

Le mascherine usa e getta o chirurgiche sono particolarmente indicate in quanto bloccano gran parte delle particelle potenzialmente infettanti in uscita. Esse non hanno una funzione filtrante in fase inspiratoria, ovvero non proteggono al 100% chi le porta, ma forniscono comunque una minima protezione. Tali mascherine usa e getta, tuttavia, devono essere prodotte rispettando le norme CE. Inoltre l’utilizzo di questi dispositivi di protezione comporta un aumento notevole del consumo di plastica, con grandi rischi per l’ambiente che ci circonda. In particolare questo fenomeno risulta parecchio dannoso nel momento in cui le mascherine usa e getta vengono abbandonate per terra invece di essere smaltite con i rifiuti.