L’abbigliamento antinfortunistico
La sicurezza dei lavoratori è fondamentale e per questo è bene che essi indossino sempre un abbigliamento da elettricista conforme alle normative. In particolare sono obbligatori i dispositivi di protezione individuale (chiamati in acronimo DPI). Si tratta di tutti quei prodotti che servono per salvaguardare la persona dai rischi per la propria sicurezza, specialmente in ambito lavorativo. Il testo unico sicurezza e lavoro (decreto legislativo n.81/2008) stabilisce che l’abbigliamento antinfortunistico debba essere adeguato ai rischi da prevenire ed alla mansione lavorativa svolta. I DPI devono essere forniti dal datore di lavoro ai propri dipendenti, che deve inoltre verificare il loro corretto utilizzo e mantenerli in efficienza ed in condizione di igiene ottimale.
L’abbigliamento da lavoro da elettricista
L’abbigliamento da elettricista è un accessorio indispensabile per chi pratica questo lavoro. Ad esempio è fondamentale indossare i giusti pantaloni, che garantiscano sicurezza e praticità con numerose tasche per riporre gli oggetti. Nei negozi Gavezzoli di Milano e Brescia la clientela potrà trovare il modello Tokyo, dei pantaloni leggeri realizzati in cotone rip stop e disponibili nelle taglie dalla S alla XXXL. Si tratta di un abbigliamento da lavoro da elettricista multi tasca, con una tasca posteriore ed un’altra porta metro. Per i giorni più freddi, invece, la stessa gamma è acquistabile con calda imbottitura con morbido pile accoppiato nella parte interna. Una valida alternativa sono i pantaloni Danubio XP, in 65% poliestere e 35% cotone. Essi hanno l’elastico in vita, le tasche porta attrezzi e la ginocchiera.