console.warn && console.warn("[GTM4WP] Google Tag Manager container code placement set to OFF !!!"); console.warn && console.warn("[GTM4WP] Data layer codes are active but GTM container must be loaded using custom coding !!!");

Il fascino del camice da laboratorio

Simbolo per eccellenza della professione medica, il camice bianco è un elemento in grado di fare la differenza per i professionisti del settore sanitario. Il camice da medico è ormai saldamente associato a un’idea di autorevolezza, fascino e professionalità, soprattutto se immacolato e ben stirato. Scegliere camici da laboratorio di eccellente fattura, resistenti e funzionali, quindi, è imprescindibile chiunque lavori nel settore, un modo per comunicare sicurezza e trasmettere immediata fiducia nel paziente.

L’origine del camice bianco

Il candido camice che oggi identifica i dottori non è sempre stato bianco; all’origine, infatti, gli indumenti portati dai luminari erano di colore scuro, generalmente neri. Eleganti e un tantino cupi, i camici da medico neri rivelarono presto alcuni difetti e complicazioni nell’uso quotidiano. Lo sviluppo delle conoscenze scientifiche nell’ambito della microbiologia e le relative scoperte sul comportamento di germi e batteri portò l’attenzione sull’igiene del camice da laboratorio, con la conseguente adozione di procedure di sanificazione e pulizia più approfondite ed efficaci. I camici scuri resistevano a stento ai lavaggi ad altissime temperature rovinandosi precocemente; questo spinse all’adozione di tessuti chiari, lavabili ad alte gradazioni anche con aggiunta di candeggina o additivi particolarmente aggressivi.

Le caratteristiche del camice da medico

Il camice bianco si affermò presto come la soluzione ideale per il settore sanitario, grazie a tessuti più economici, più igienici e più presentabili, resistenti e di facile manutenzione. Il colore bianco si è rapidamente diffuso tra gli abiti da lavoro, soprattutto nei settori che richiedono un elevato grado di igiene e pulizia. Oggi il bianco resta uno dei colori preferiti per i camici da medico, sebbene l’evoluzione tecnologica abbia portato a una maggiore efficienza dei tessuti e delle tecniche di sanificazione e ampliato lo spettro di colorazioni per i capi di abbigliamento sanitario. Gavezzoli, punto di riferimento per camici e divise da lavoro e rivenditore ufficiale Giblor’s, propone una selezione dei migliori camici da laboratorio disponibili sul mercato, realizzati con materiali e sistemi di ultima generazione per garantire sicurezza, igiene, resistenza ai lavaggi e all’uso quotidiano. Sul sito Gavezzoli è possibile visionare i cataloghi di abbigliamento sanitario Giblor’s, testare il configuratore online o richiedere un preventivo gratuito. Per consulenze e informazioni, il personale è sempre a disposizione presso i punti vendita di Brescia e Milano.