console.warn && console.warn("[GTM4WP] Google Tag Manager container code placement set to OFF !!!"); console.warn && console.warn("[GTM4WP] Data layer codes are active but GTM container must be loaded using custom coding !!!");

La divisa da fisioterapista

La figura del fisioterapista

La divisa da fisioterapista del catalogo Giblor’s può essere indossata unicamente dai professionisti sanitari che hanno conseguito la laurea in fisioterapia presso la facoltà di Medicina e Chirurgia. Egli è in grado di elaborare e successivamente attuare gli interventi che mirano alla prevenzione, alla valutazione o diagnosi funzionale ed alla cura e riabilitazione di disfunzioni o patologie presenti nelle aree di motricità. La figura del fisioterapista è presente all’interno di strutture sanitarie pubbliche o private (tra cui anche le farmacie) oppure può esercitare la professione anche in proprio nel suo studio privato. In Italia per diventare fisioterapista è necessario superare un esame di Stato che abilita alla professione.

La divisa da lavoro

L’offerta di Giblor’s nell’ambito della divisa da fisioterapista è molto ricca. La linea Health & Care, infatti, è composta da abiti studiati per garantire sicurezza e comfort ai professionisti del settore medico. La divisa da lavoro sanitaria è caratterizzata da linee pulite ed ergonomiche ed è realizzata con tessuti all’avanguardia tecnicamente in grado di resistere all’utilizzo intensivo. La casacca Giuliana, ad esempio, è disponibile nei colori blu, pistacchio e prugna ed è decisamente apprezzata dai fisioterapisti. Il tessuto è in 50% lyocell e 50% poliestere e la divisa da lavoro ha due tasche ed un taschino porta penne. Ad arricchire la casacca, acquistabile nelle taglie dalla XS alla XXL, vi sono poi due spacchetti laterali e l’abbottonatura nascosta con automatici. Essa è prodotta utilizzando l’innovativa fibra naturale TENCEL, che ha un’elevata capacità di assorbire l’umidità ed una ridotta carica batterica.