console.warn && console.warn("[GTM4WP] Google Tag Manager container code placement set to OFF !!!"); console.warn && console.warn("[GTM4WP] Data layer codes are active but GTM container must be loaded using custom coding !!!");

Dove mangiare da Cannavacciuolo

I ristoranti di Cannavacciuolo

Antonino Cannavacciuolo, chef creativo, vulcanico ed istrionico premiato con due stelle Michelin, è un ambassador Giblor’s insostituibile. Protagonista di programmi televisivi come Cucine da incubo e MasterChef Italia, il testimonial dell’abbigliamento professionale di Giblor’s è anche titolare di molti ristoranti. Il più conosciuto è il Relais & Chateaux Villa Crespi di Orta San Giulio, in provincia di Novara, a pochi passi dal Lago D’Orta. Una location unica con hotel e area dedicata ai massaggi che lo chef gestisce insieme alla moglie dal 1999. Un altro dei ristoranti di Cannavacciuolo è lo Charme & Boutique Laqua a Meda (Napoli), affacciato sul golfo di Sorrento. Se invece preferite assaggiare ottimi dolci, preparati con tecniche moderne senza però mai dimenticare la tradizione, ecco la Bakery Cannavacciuolo, a Novara.

I bistrot di Cannavacciuolo

Novara e provincia sono luoghi molto apprezzati dallo stellato Antonino Cannavacciuolo, che ha deciso di collocare proprio nel capoluogo anche il Cannavacciuolo Café e Bistrot. Questo locale, dove un tempo sorgeva il bar del teatro Coccia di Novara, racchiude in sé molte anime: dallo snack bar, alla pasticceria sino al ristorante. L’ultimo tra i bistrot di Cannavacciuolo in ordine di apertura è il Cannavacciuolo Bistrot, in centro a Torino nei pressi della Chiesa della Gran Madre di Dio. Ovunque si desideri, mangiare da Cannavacciuolo è sempre speciale, con piatti in cui l’incontro tra nord e sud è il protagonista principale.