console.warn && console.warn("[GTM4WP] Google Tag Manager container code placement set to OFF !!!"); console.warn && console.warn("[GTM4WP] Data layer codes are active but GTM container must be loaded using custom coding !!!");

Suggerimenti sulle divise da pizzaiolo. I parametri fondamentali su cui basarsi per l’acquisto sono la traspirabilità dei tessuti, la comodità e lo stile.

Come scegliere l’abbigliamento da pizzaiolo

Per ogni esercizio commerciale – soprattutto in ambito culinario – dare importanza a qualsiasi dettaglio, anche il più piccolo, è fondamentale. Dall’arredamento sino alle divise del personale da sala e da cucina, tutto deve essere perfetto. Vediamo dunque come scegliere l’abbigliamento da pizzaiolo adatto sia in termini di igiene e di sicurezza sia dal punto di vista estetico. Esso deve essere comodo e pratico per chi lo indossa, in modo da non sentirsi impacciato nei numerosi movimenti durante le preparazioni della pizza. Per l’abbigliamento da pizzaiolo si consiglia in genere i tessuti bianchi che sono più traspiranti. Non si tratta di un aspetto trascurabile, in quanto si è per tante ore a contatto con fonti di calore come il forno a legna.

La giacca da pizzaiolo: mai dimenticare lo stile

Anche in pizzeria non si deve mai trascurare lo stile. Per questo Gavezzoli si affida all’esperienza sartoriale di un’azienda tutta italiana come Giblor’s, che assicura una giacca da pizzaiolo sempre alla moda. Tra le più apprezzate vi è il modello Romolo, che ha bottoni a pressione, un taschino sul petto e un comodo taschino porta penne sulla manica. Inoltre questa giacca da pizzaiolo è impreziosita da 2 spacchetti sul retro e dagli inserti in rete. Alla giacca Romolo si possono abbinare pantaloni di cotone bianco con elastico in vita e molte tasche, per essere sempre a proprio agio mentre si infornano gustose pizze.

Non solo le divise da pizzaiolo: attenzione anche a scarpe e cappello

Oltre alle classiche divise da pizzaiolo composte da giacca, grembiule e pantaloni, bisogna prestare attenzione anche alle scarpe. Le calzature hanno un ruolo decisamente rilevante per chi rimane in piedi tante ore senza potersi riposare o sedere. Dunque è meglio che siano ovviamente comode e che abbiano la suola antiscivolo perché il rischio che il pavimento sia unto o bagnato è elevato. Inoltre le scarpe vanno acquistate con la punta in acciaio anti-infortunio al fine di proteggere i piedi qualora cadano a terra oggetti pesanti o contundenti. Cosa sono poi le divise da pizzaiolo senza un cappello? Proprio come per i cuochi dei ristoranti, la necessità è tutelare la testa dalle alte temperature dei forni. Soprattutto questo indumento è fondamentale per il rispetto delle norme igienico-sanitarie che disciplinano l’obbligo di coprire i capelli, per evitare che cadano negli alimenti.