console.warn && console.warn("[GTM4WP] Google Tag Manager container code placement set to OFF !!!"); console.warn && console.warn("[GTM4WP] Data layer codes are active but GTM container must be loaded using custom coding !!!");

A ogni professione il suo dress-code. Come i medici indossano i camici e i poliziotti l’uniforme, anche i barman hanno delle divise specifiche. C’è chi le preferisce classiche, chi un po’ più moderne, l’importante è trovare anche un semplice accessorio che possa fare la differenza e richiamare l’attenzione della clientela.

Un abbigliamento per barman che fa la differenza

Inutile dirlo: l’abbigliamento per barman deve un po’ rispecchiare lo stile del locale. Se questo è piuttosto elegante la divisa dovrà essere un po’ chic. Basta poco: un pantalone dal taglio classico, una camicia, un papillon/cravattino e il gioco è fatto!

Se il locale ha un’atmosfera un po’ più easy ed è principalmente frequentato da giovani, la divisa da barman può essere più eccentrica. Avete presente lo stile hipster? Negli ultimi anni va di gran moda. Tranquilli, se non avete la caratteristica barba basteranno alcuni accorgimenti nel vestiario: pantaloni lunghi fino alla caviglia, t-shirt più camicia aperta e cappello. Il vostro locale sembrerà già molto più glamour!

Cappello per barman: la coppola

La coppola è un berretto leggermente bombato e provvisto di una piccola visiera. In commercio se ne possono trovare in diversi modelli e tessuti. La coppola è un cappello perfetto per rendere particolare una divisa ed è un accessorio ormai utilizzato da molti barman. Ti sembra un cappello difficile da abbinare? Niente di più sbagliato! Una camicia a fantasia o magari una camicia con delle bretelle più un pantalone o un jeans, magari con degli strappi…missione compiuta!