La copertina del menù di un ristorante è molto più importante di quanto si creda, in quanto contribuisce a dare carattere all’attività. Per favorire una maggiore igiene con un occhio di riguardo verso l’ambiente, in commercio se ne possono trovare alcune lavabili ed ecosostenibili.
Perché scegliere la giusta copertina del menù di un ristorante
Nel mondo della ristorazione ogni minimo dettaglio è fondamentale e serve a dare un’identità al proprio esercizio commerciale. Tutto deve essere armonioso e seguire uno stile ben preciso, dall’abbigliamento di camerieri, personale di sala e cuochi sino agli accessori come la copertina del menù del ristorante. Quest’ultima riveste un’enorme importanza in quanto è un vero e proprio biglietto da visita per i clienti, che lo avranno davanti agli occhi per scegliere quale pietanza assaggiare. Si può riassumere tutto questo affermando che la copertina del menù di un ristorante diviene uno strumento di promozione e di comunicazione, tanto da essere il portavoce degli stessi chef.
I vari tipi di portamenù del ristorante
Esistono in commercio decine di portamenù del ristorante. Le più semplici sono le buste trasparenti, l’ideale per chi cambia frequentemente i fogli interni per far ruotare i piatti a seconda della stagionalità, molto facili da pulire e da sostituire in caso di deterioramento eccessivo. Per chi cerca un portamenù del ristorante pratico e veloce con un numero ridotto di pagine da inserire, si consiglia la rilegatura con l’elastico, l’evoluzione del cordino ferma fogli. Per bloccare questi ultimi fermamente, invece, si può scegliere un portamenù del ristorante con fettuccia a magneti rivestiti. Il vantaggio è notevole anche dal punto di vista estetico: si può infatti lasciare la carta “al vivo”, dando modo ai commensali di toccare con mano il menù stesso.
I portamenù personalizzati lavabili ed ecosostenibili
Il tema dell’attenzione verso l’ambiente si sta giustamente imponendo con sempre maggiore frequenza. Per questo alcuni produttori di portamenù personalizzati hanno deciso di mettere in commercio una linea ecosostenibile. Queste copertine dei menù sono lavabili in modo da essere riutilizzate più volte, nel pieno rispetto dell’igiene. Tutto ciò senza rinunciare assolutamente ad un tocco di stile per rendere unici pranzi e cene all’interno del tuo ristorante. Un esempio in questo senso sono i portamenù personalizzati realizzati con materiale che proviene dalle etichette dei jeans, costituite prevalentemente da cellulosa e concepite per durare nel tempo e resistere appunto a lavaggi frequenti.