Come si fa a diventare chef?
Il primo ingrediente che serve per diventare chef è la grande passione per la buona cucina. Se si ha già questo sogno sin dall’adolescenza, allora è possibile iscriversi agli istituti professionali per i servizi alberghieri e della ristorazione. Queste scuole possono avere durata di tre o cinque anni: al termine dei primi tre anni si ottiene il diploma di qualifica professionale che già consente l’accesso al mondo del lavoro. Se si decide di proseguire con gli studi per altri due anni, invece, si arriva al diploma di maturità ed alla qualifica professionale di tecnico dei servizi di ristorazione o tecnico dei servizi turistici. Per un’ulteriore specializzazione è preferibile iscriversi al corso di diploma universitario in economia e gestione dei servizi turistici oppure al corso di laurea in economia del turismo.
Alma Scuola di Cucina, partner Giblor’s
Alma Scuola di Cucina è partner di Giblor’s ed è il più autorevole centro di formazione della cucina italiana a livello internazionale. Alma forma cuochi, pasticceri, manager di sala e della ristorazione con programmi di alti livello tenuti da insegnanti d’eccellenza. La sede si trova a pochi chilometri dalla città di Parma nel Palazzo Ducale di Colorno ed è il perfetto luogo per diventare chef, con le migliori attrezzature a disposizione degli studenti. I corsi si articolano in sette aree: cucina italiana, pasticceria, panificazione, sommellerie, sala e bar, management della ristorazione e corsi per stranieri. In tutti i casi sono previsti periodi di stage formativi in strutture rinomate per inserirsi nella realtà del lavoro culinario.