Fondata nel 2004 da Gualtiero Marchesi, la Scuola Internazionale di Cucina Italiana è nota in tutto il mondo come il più importante centro di formazione dedicato a tutti gli appassionati di cucina ed in particolare a chi sogna un futuro da chef stellato. Il tutto ruota intorno ai principi della formazione, dell’esperienza e della specializzazione. Un percorso di studi e di confronti che accompagna l’allievo lungo un viaggio fatto di saperi, sapori, tradizioni, tecniche e conoscenza di tutto ciò che fa parte del settore della ristorazione e del comparto enogastronomico.
La scuola di cucina Alma
Sede della scuola di cucina Alma è lo storico Palazzo Ducale di Colorno, in provincia di Parma. Una ambientazione elegante e suggestiva, ricavata all’interno di 5000 mq. All’interno della struttura vi sono sette aule training, tutte dotate di cucine, dove ogni allievo può essere seguito dagli chef. Inoltre l’Alma mette a disposizione un ristorante didattico, luogo che solitamente ospita eventi internazionali, e un ulteriore ristorante Alma con quasi 200 coperti che diventa spesso teatro di eventi didattici. La formazione e la specializzazione avviene anche grazie alla possibilità di incontrare periodicamente i grandi maestri del mondo della Cucina, un’opportunità che permette agli studenti di vivere un’esperienza straordinaria a stretto contatto con professionisti riconosciuti in tutto il mondo.
Alma e Giblor’s: una partnership vincente
Un’eccellenza come Alma, scuola internazionale di Cucina Italiana, ha scelto di affidarsi ad un partner di assoluto valore come Giblor’s, sponsor ufficiale e fornitore di capi professionali e abbigliamento per la cucina. La partnership con il centro di formazione presieduto dal Maestro Gualtiero Marchesi spiega in modo inequivocabile la qualità delle collezioni firmate da Giblor’s, realtà che da sempre si ispira alla tradizione dello stile tipicamente italiano. L’obiettivo, centrato, è quello di garantire la sicurezza ed il benessere di chi lavora in cucina.
E’ questo il preludio della linee Chef Style: giacche, pantaloni e grembiuli realizzati con grande attenzione al dettaglio, all’ergonomia dei modelli, alla qualità dei tessuti altamente tecnologici e alla funzionalità dei capi forniti. Una ricetta vincente che sposa al meglio la passione e la professionalità dei grandi Maestri della Cucina.
(Immagine tratta da https://www.facebook.com/almascuoladicucina/)