Le coppole sono un tipo di cappello molto caratteristico che ha una storia ultra centenaria alle spalle. Partito dall’Inghilterra si è rapidamente affermato ovunque, diventando un capo apprezzato soprattutto nella sua versione estiva
Le origini inglesi del cappello a coppola
Il cappello a coppola è un particolare berretto dotato di una piccola visiera e di una cupola a spicchi o piatta. È fortemente diffuso in Italia, soprattutto in Sicilia, Calabria e Sardegna, ma anche in area anglosassone ed in Corsica. La sua origine risale al tardo XVI secolo in Inghilterra durante il regno dei Tudor. Qui di domenica e durante le festività tutti i maschi di età maggiore di 6 anni dovevano indossare copricapi di lana prodotti nel Regno Unito, come appunto il cappello a coppola. In Italia arrivò per importazione grazie ad alcune famiglie inglesi che si stabilirono in Sicilia. Da quel momento divenne un caposaldo della cultura dell’Isola, un vero e proprio simbolo di appartenenza alle tradizioni siciliane.
Il cappello a coppola da uomo di Giblor’s
Il cappello a coppola da uomo è un capo di abbigliamento ricercato ed è spesso utilizzato da chi lavora nel settore della ristorazione e dell’Horeca. Si tratta di un accessorio che va portato con stile e deve essere abbinato con attenzione per essere eleganti ed impeccabili. Gavezzoli, che è un punto di riferimento per gli abiti da lavoro, propone all’interno dei suoi negozi di Milano e Brescia una vasta scelta di cappello a coppola da uomo di Giblor’s – marchio leader in Italia. Tutte le coppole sono regolabili con elastico ed hanno taglia unica, ma si differenziano per colore e tessuto. Per quanto riguarda quest’ultimo ve ne sono modelli 100% cotone; cotone, poliestere ed elastan; lino e cotone; poliestere e cotone; lyocell e poliestere; viscosa e poliuretano e poliestere ed elastan.
Le coppole siciliane: da simbolo ad accessorio di tendenza
Le coppole siciliane sono diventate quasi iconiche, tanto che al cinema sono diventate uno stereotipo emblema del Sud Italia. Prima venivano indossate dai signori dell’alta borghesia e poi dal popolo come segno di emancipazione sociale, di recente erano cadute in disuso. Tuttavia esse sono tornate di moda a partire dalla fine degli anni ’90, sino ad essere oggi un accessorio glamour e di tendenza. La linea di coppole siciliane estive di Gavezzoli è composta da cappelli freschi e comodi, particolarmente indicati per il periodo estivo. Si va da quelle più classiche a tinta unita nero, grigio, marrone e bianco sino a quelle di colore jeans chiaro o scuro, senza dimenticare le coppole siciliane con varie fantasie.