console.warn && console.warn("[GTM4WP] Google Tag Manager container code placement set to OFF !!!"); console.warn && console.warn("[GTM4WP] Data layer codes are active but GTM container must be loaded using custom coding !!!");

Il mondo dell’Ho.Re.Ca comprende molte figure professionali appartenenti al settore dell’hotellerie, della ristorazione e della caffetteria. Ogni divisa horeca è pensata in base ai compiti che il lavoratore dovrà svolgere o al ruolo che dovrà ricoprire. Ovviamente anche gli accessori horeca sono molto importanti per funzionalità e impatto estetico. Facciamo allora degli esempi sia per l’uomo che per la donna e scopriamo qualcosa di più al riguardo.

Divise per hotel da donna

Se vi è capitato durante i vostri viaggi di entrare in hotel e incontrare una receptionist donna, di certo non vi sarà sfuggita la sua eleganza. Le divise per hotel femminili sono un esempio di stile e sobrietà; possono essere costituite da un tailleur giacca-pantalone o da un tailleur giacca-gonna, quasi sempre longuette. In ogni caso l’outfit dona alla figura un’aurea di professionalità e, perché no, autorevolezza. Gli accessori più utilizzati sono, in questo caso, i foulard da annodare al collo. A fantasia o a tinta unita, questi riparano la gola dagli sbalzi di temperatura e danno quel qualcosa in più alla divisa.

Divise per sommelier da uomo

Che si vada in enoteca o in un ristorante di un certo livello, una delle figure che quasi sempre accompagna le nostre cene è il sommelier. Lui/lei ricopre un ruolo fondamentale in tal senso: è in grado di consigliarci l’etichetta perfetta, che deve sposarsi alla perfezione con le pietanze selezionate dal menu. Il suo abbigliamento non deve essere troppo formale, ma risultare allo stesso tempo professionale. Le divise per sommelier maschili sono costituite da un pantalone, una camicia e quasi sempre un gilet. Completa il tutto un bel cravattino coordinato o, magari, un papillon.